INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Art. 13 e art. 14 del Regolamento Europeo Generale della protezione dei dati - 2016/679 “GDPR”
Ai sensi dell’art. del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza cui è tenuto il professionista.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento è FAVATÀ SAVIO SRL, con studio sito in TORINO, via CHIABRERA 33/E
RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
Il responsabile del trattamento è FAVATÀ SAVIO SRL, via CHIABRERA 33/E
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO)
Il responsabile della protezione dei dati (DPO) è MASSIMO GIUNTOLI VIA SACCARELLI 3, TORINO
DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali da Lei forniti sono necessari per lo svolgimento del rapporto lavorativo e per l’esercizio del diritto di salute.
Utilizziamo una quantità limitata di informazioni che ci avete fornito su base volontaria per le seguenti finalità:
- Fornire il bene e/o il servizio richiesto dall’utente, gestire i contratti perfezionati dall’utente, espletare i relativi adempimenti amministrativi, contabili, fiscali e legali, nonché evadere le richieste inoltrate dall’utente.
- Per tale finalità, i trattamenti posti in essere sono necessari per l’adempimento di obblighi contrattuali e non necessitano di uno specifico consenso da parte dell’interessato.
- Inviarle comunicazioni relative a eventi, corsi di formazione, congressi, novità tecnologiche, nuovi prodotti, offerte promozionali ed altre informative legate al settore medicale per le quali potrebbe aver diritto a beneficiare, nell’interesse del Titolare.
- Per tale finalità, i trattamenti posti in essere vengono effettuati con lo specifico consenso fornito dall’utente, fatta eccezione per le comunicazioni commerciali relative a prodotti e/o servizi analoghi a quelli già acquistati e/o sottoscritti dall’utente per le quali il trattamento si basa su un legittimo interesse del Titolare.
I dati raccolti dal sito durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate, e comunque non oltre i 12 mesi, qualora, durante tale periodo, non ci sia alcun tipo di interazione.
DIRITTO ALLA NON PROFILAZIONE E CANCELLAZIONE DALLA BANCA DATI.
In riferimento agli artt. dal 15 al 22 del Regolamento UE 2016/679 l’utente ha diritto in qualsiasi momento lo ritenga opportuno, attraverso l’indirizzo: segreteria@favatasavio.it a cancellarsi dal sito web (diritto all’oblio) in tal senso l’utente ha la garanzia che i suoi dati non sono più presenti in alcuna banca dati dello studio.
MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679 in materia di misure di sicurezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679.
I dati dell’utente vengono conservati dai titolari per il periodo strettamente necessario in osservanza della normativa applicabile.
I dati vengono trattati con riservatezza e non vengono trasmessi a terzi.
AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE
Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, salvo le comunicazioni necessarie che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, a consulenti o ad altri soggetti per l’adempimento degli obblighi di legge.
TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea.
CATEGORIE PARTICOLARI DI DATI PERSONALI
Ai sensi degli articoli 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679, Lei potrebbe conferire al professionista dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta in calce alla presente informativa.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
In ogni momento, Lei potrà esercitare, ai sensi degli articoli dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679, il diritto di:
- a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali;
- b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione;
- c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati;
- d) ottenere la limitazione del trattamento;
- e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
- f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto;
- g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.
- h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
- i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
- j) proporre reclamo a un’autorità di controllo.
Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata a FAVATÀ SAVIO SRL, all'indirizzo postale della sede legale o all’indirizzo mail amministrazione@favatasavio.it
RECLAMO ALL’AUTORITÀ
L’Interessato ha diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo italiana, Garante Privacy: posta elettronica certificata: protocollo@pec.gdp.it, o per Raccomandata A/R indirizzata a: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121- 00186 Roma.