Se non fumassi… mi piacerebbe
Se non fumassi… mi piacerebbe
Con chi
Prof. Fabio Beatrice
Dott. Michele Perelli
Dott.ssa Monica Ravera
Quando
3 aprile 2025

Informazioni
Corso riservato a igienisti dentali e odontoiatri.
Il fumo di tabacco è uno dei più gravi problemi di salute pubblica al mondo.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ogni anno, sono 6 milioni le persone che muoiono per malattie correlate al fumo. Il fumo è implicato come fattore di rischio sia nella parodontite, sia nel rischio di insuccesso implantare. I dispositivi in sostituzione del tabacco possono possedere requisiti utili nel ridurre la tossicità e supportare il tabagista verso la dismissione.
Al termine del corso i discenti saranno in grado di:
- aver approfondito le loro conoscenze riguardo agli effetti del fumo di tabacco rispetto alla terapia parodontale e agli effetti che il paziente fumatore può incorrere qualora venga riabilitato con impianti dentali;
- aver approfondito le loro conoscenze rispetto ai riscaldatori di tabacco e sigarette elettroniche ed effetti sulla salute.
Programma:
- ore 19:30, aperitivo scientifico l’esperto risponde;
- ore 20:00, dott.ssa Monica Ravera
“Effetti del fumo di tabacco sul parodonto, approccio terapeutico”; - ore 20:30, dott. Michele Perelli
“Paziente fumatore, quali valutazioni terapeutiche in impiantologia”; - ore 21:15, prof. Fabio Beatrice
“Facciamo chiarezza sulla sigaretta elettronica e riscaldatori di tabacco”; - ore 22:15, spazio domande ai relatori / compilazione test ECM.
Scarica il materiale

Iscrizione
Corso gratuito riservato a un massimo di 25 partecipanti.
Compila il form seguente per iscriverti!
"*" indica i campi obbligatori
* Compilazione obbligatoria